“Gli alti tassi di crescita, soprattutto in Asia, hanno reso la gestione della miopia, e in particolare il ritardare un rapido aumento della miopia, un compito importante per i professionisti della vista. Nel trattamento della miopia progressiva si sono ormai affermati diversi approcci terapeutici. Oltre alla somministrazione serale di gocce di atropina in una concentrazione molto diluita, vengono utilizzate anche speciali lenti a contatto. Recentemente sono state rese disponibili anche lenti per occhiali con defocalizzazione periferica come nuova opzione terapeutica. Questo aggiunge un’opzione interessante al nostro armamentario. Il feedback dei nostri pazienti conferma che le lenti sono molto ben accettate e tollerate.
Diagnosi ed esami oculistici precisi sono fondamentali per trovare la giusta terapia individuale e adattarla se necessario”.